ANCORA NICO IN CIMA LA PODIO, DIETRO RAIKKONEN E HAMILTON
Rosberg agguanta la seconda vittoria della stagione, nonchè la quinta consecutiva, seguito dalla Rossa di Raikkonen e dal compagno di squadra Hamilton; male per Vettel che non ha nemmeno iniziato la gara.
Dopo aver sorpreso alle qualifiche con il record sulla pista e conseguente Pole Position, Hamilton di ritrova terzo a causa di una partenza discutibile e del contatto con Bottas alla prima curva.Vettel invece si è trovato a dover rientrare ai box durante il giro di posizionamento, a causa dell'immensa nuvola di fumo bianco alzatasi dalla monoposto; pare che a cedere sia stata una valvola del 6 cilindri turbo, ma comunque il segnale è forte, specialmente dopo il guasto al turbo dell'altra monoposto a Melbourne. E' preoccupante vedere due ritiri in sole due gare, e parte l'allarme affidabilità per il Cavallini; di rientro in Italia la Power Unit della macchina di Vettel verrà analizzata, sperando non ci siano grossi danni, così da salvare il motore per la Cina, senza ricorrere già al secondo. La speranza è che sia solo un caso, e che Ferrari non abbia fatto il passo più lungo della gamba per inseguire la Mercedes.
Il tedesco, ai microfoni di Sky, ha dichiarato che è frustrante non poter nemmeno correre, ma la Ferrari può ancora migliorare.
L'altra Rossa si è invece comportata molto bene, con un Raikkonen scatenato in una gara tutta in rimonta, dopo la partenza non delle migliori; al sesto giro recupera Ricciardo, per poi infilare Bottas al settimo, mantenendo così la seconda posizione fino alla fine.
Hamilton si ritrova da subito in ottava posizione, recuperando senza troppa fatica fino al podio; bisognerà capire in Mercedes come mai un campione iridato riesca a distruggere il vantaggio della Pole in partenza, per due gare di fila.
10 e lode invece per Nico Rosberg che riesce ancora a dimostrare una certa superiorità rispetto al compagno di squadra, svolgendo una gara esemplare dalla griglia di partenza, fino alla bandiera a scacchi. Primo fin dall'inizio non ha avuto ostacoli tra lui e il gradino più alto del podio; unico intoppo al secondo pit stop, che ha fatto guadagnare un po' di terreno a Raikkonen, senza però spaventare il tedesco.
Plauso, per la seconda volta consecutiva, anche alla Haas, che dopo lo spettacolare sesto posto al debutto a Melbourne, conquista a Sakhir la quinta posizione, grazie all'incredibile Romain Grosjean.
Bene anche per Red Bull e Toro Rosso, rispettivamente in quarta posizione con Ricciardo e sesta con Verstappen. Si è comportato bene anche Vandoorne sulla McLaren, a punti all'esordio iridato.
ORDINE DI ARRIVO GP BAHRAIN
1. NICO ROSBERG GER MERCEDES 1:33:34.696 25
2. KIMI RÄIKKÖNEN FIN FERRARI +10.282s 18
3. LEWIS HAMILTON GBR MERCEDES +30.148s 15
4. DANIEL RICCIARDO AUS RED BULL RACING +62.494s 12
5. ROMAIN GROSJEAN FRA HAAS +78.299s 10
6. MAX VERSTAPPEN NED TORO ROSSO +80.929s 8
7. DANIIL KVYAT RUS RED BULL RACING +1 lap 6
8. FELIPE MASSA BRA WILLIAMS +1 lap 4
9. VALTTERI BOTTAS FIN WILLIAMS +1 lap 2
10. STOFFEL VANDOORNE BEL MCLAREN +1 lap 1
11. KEVIN MAGNUSSEN DEN RENAULT +1 lap 0
12. MARCUS ERICSSON SWE SAUBER +1 lap 0
13. PASCAL WEHRLEIN GER MANOR +1 lap 0
14. FELIPE NASR BRA SAUBER +1 lap 0
15. NICO HULKENBERG GER FORCE INDIA +1 lap 0
16. SERGIO PEREZ MEX FORCE INDIA +1 lap 0
17. RIO HARYANTO INA MANOR +1 lap 0
NC. CARLOS SAINZ ESP TORO ROSSO DNF 0
NC. ESTEBAN GUTIERREZ MEX HAAS DNF 0
NC. JENSON BUTTON GBR MCLAREN DNF 0
NC. SEBASTIAN VETTEL GER FERRARI DNS 0
NC. JOLYON PALMER GBR RENAULT DNS 0
Bene anche per Red Bull e Toro Rosso, rispettivamente in quarta posizione con Ricciardo e sesta con Verstappen. Si è comportato bene anche Vandoorne sulla McLaren, a punti all'esordio iridato.
ORDINE DI ARRIVO GP BAHRAIN
1. NICO ROSBERG GER MERCEDES 1:33:34.696 25
2. KIMI RÄIKKÖNEN FIN FERRARI +10.282s 18
3. LEWIS HAMILTON GBR MERCEDES +30.148s 15
4. DANIEL RICCIARDO AUS RED BULL RACING +62.494s 12
5. ROMAIN GROSJEAN FRA HAAS +78.299s 10
6. MAX VERSTAPPEN NED TORO ROSSO +80.929s 8
7. DANIIL KVYAT RUS RED BULL RACING +1 lap 6
8. FELIPE MASSA BRA WILLIAMS +1 lap 4
9. VALTTERI BOTTAS FIN WILLIAMS +1 lap 2
10. STOFFEL VANDOORNE BEL MCLAREN +1 lap 1
11. KEVIN MAGNUSSEN DEN RENAULT +1 lap 0
12. MARCUS ERICSSON SWE SAUBER +1 lap 0
13. PASCAL WEHRLEIN GER MANOR +1 lap 0
14. FELIPE NASR BRA SAUBER +1 lap 0
15. NICO HULKENBERG GER FORCE INDIA +1 lap 0
16. SERGIO PEREZ MEX FORCE INDIA +1 lap 0
17. RIO HARYANTO INA MANOR +1 lap 0
NC. CARLOS SAINZ ESP TORO ROSSO DNF 0
NC. ESTEBAN GUTIERREZ MEX HAAS DNF 0
NC. JENSON BUTTON GBR MCLAREN DNF 0
NC. SEBASTIAN VETTEL GER FERRARI DNS 0
NC. JOLYON PALMER GBR RENAULT DNS 0
Classifica piloti dopo il Gp del Bahrain 2016:
1 Nico Rosberg 50 2 Lewis Hamilton 33 3 Daniel Ricciardo 24 4 Kimi Raikkonen 18 5 Romain Grosjean 18 6 Sebastian Vettel 15 7 Felipe Massa 14 8 Max Verstappen 9 9 Nico Hulkenberg 6 10 Daniil Kvyat 6 11 Valtteri Bottas 6 12 Carlos Sainz Jr. 2 13 Stoffel Vandoorne 1 Matteo Pedetti |
Classifica costruttori dopo il Gp del Bahrain 2016:
1 Mercedes 83 2 Ferrari 33 3 Red Bull/TAG Heuer 30 4 Williams/Mercedes 20 5 Haas/Ferrari 18 6 Toro Rosso/Ferrari 11 7 Force India/Mercedes 6 8 McLaren/Honda 1 |
Ringraziamo Autoblog e il sito ufficiale F1 per le immagini