HONDA CIVIC TYPE R: DI NUOVO SUO IL RECORD FWD SUL NURBURGRING
È tempo di festeggiamenti per la casa giapponese, che con la nuova Civic Type R è riuscita a riprendersi il record della Nordschleife come vettura a trazione anteriore più veloce.Il primato, che ricordiamo essere stato già della nipponica nelle vesti della serie precedente, le era stato strappato lo scorso anno dalla Volkswagen Golf GTI Clubsport S, con un tempo sul giro di 7'49"21; grazie ai suoi 320 cavalli e 400 Nm di coppia scaricati a terra sull'asse anteriore dal 2.0 VTEC Turbo, le carreggiate allargate, il peso minore ed una rigidità torsionale aumentata del 38%, l'ultima nata della casa di Tokyo ha staccato il cronometro a 7'43"80, ovvero quasi sei secondi meno della concorrente tedesca.
Il video qui sotto testimonia il giro al cardiopalmo, ma l'ingegnere responsabile del telaio della giapponese, Ryuichi Kijima, ha voluto dire la sua, aggiungendo dettagli molto interessanti: "Le velocità di percorrenza in curva è più elevata perché ci sono carreggiate e gomme più larghe, una passo più lungo, sospensioni multilink posteriori e un'aerodinamica che ottimizza la stabilità".
Le dovute precisazioni che arrivano dalla casa riguardano anche lo stato della vettura, che ha girato in condizioni ottimali nella stessa configurazione della stradale che arriverà, con pneumatici stradali e l'aggiunta di un roll-bar il cui peso è stato pareggiato dalla rimozione dei sedili posteriori e dell'infotainment.
Insomma le premessa per la nuova super sportiva "Tutta Anteriore" giapponese sono molto buone; non ci resta che aspettare di vederla su strada!
Matteo Pedetti
Il video qui sotto testimonia il giro al cardiopalmo, ma l'ingegnere responsabile del telaio della giapponese, Ryuichi Kijima, ha voluto dire la sua, aggiungendo dettagli molto interessanti: "Le velocità di percorrenza in curva è più elevata perché ci sono carreggiate e gomme più larghe, una passo più lungo, sospensioni multilink posteriori e un'aerodinamica che ottimizza la stabilità".
Le dovute precisazioni che arrivano dalla casa riguardano anche lo stato della vettura, che ha girato in condizioni ottimali nella stessa configurazione della stradale che arriverà, con pneumatici stradali e l'aggiunta di un roll-bar il cui peso è stato pareggiato dalla rimozione dei sedili posteriori e dell'infotainment.
Insomma le premessa per la nuova super sportiva "Tutta Anteriore" giapponese sono molto buone; non ci resta che aspettare di vederla su strada!
Matteo Pedetti