HyUNDAi I20 WRC: PRONTA L'ANTI-POLO
Le forme le conoscevamo già, ma finalmente ieri è stata presentata la versione definitiva della coreana con la livrea Helix, promettendo battaglia all'iridata Volkswagen Polo, che al terzo anno in corsa per il mondiale rally ha conquistato il terzo titolo.
La presentazione è avvenuta ad Alzenau, nel quartier generale Hyundai, ad opera dei piloti che avranno l'onere e l'onore di portare la più giovane delle WRC fino in fondo al mondiale 2016.
Molte le aspettative, così come le migliorie apportate alla nuova generazione della i20, di cui verrà prodotta anche una versione R5 per il WRC2 nel 2017.
La livrea che già conoscevamo sulla precedente versione è stata rivista con dettagli in grigio e nero, conferendole un aspetto ancora più aggressivo.
Il debutto è previsto per il rally di Montecarlo, primo appuntamento del prossimo mondiale rally.
I piloti li conosciamo e saranno Thierry Neuville, il paio di occhiali più famoso del panorama rallistico, Daniel Sordo e Hayden Paddon, rivelazione della precedente stagione e fresco di rinnovo del contratto.
Accanto a loro troveremo anche il pilota Kevin Abbring che, seguito dal team Mobis, parteciperà al miglioramento della vettura e allo sviluppo della R5.
Sarà davvero capace di competere per il podio del mondiale 2016 la nuova i20?
La presentazione è avvenuta ad Alzenau, nel quartier generale Hyundai, ad opera dei piloti che avranno l'onere e l'onore di portare la più giovane delle WRC fino in fondo al mondiale 2016.
Molte le aspettative, così come le migliorie apportate alla nuova generazione della i20, di cui verrà prodotta anche una versione R5 per il WRC2 nel 2017.
La livrea che già conoscevamo sulla precedente versione è stata rivista con dettagli in grigio e nero, conferendole un aspetto ancora più aggressivo.
Il debutto è previsto per il rally di Montecarlo, primo appuntamento del prossimo mondiale rally.
I piloti li conosciamo e saranno Thierry Neuville, il paio di occhiali più famoso del panorama rallistico, Daniel Sordo e Hayden Paddon, rivelazione della precedente stagione e fresco di rinnovo del contratto.
Accanto a loro troveremo anche il pilota Kevin Abbring che, seguito dal team Mobis, parteciperà al miglioramento della vettura e allo sviluppo della R5.
Sarà davvero capace di competere per il podio del mondiale 2016 la nuova i20?