emmepimotori@gmail.com
EmmePiMotori
  • Home
  • CONTATTI
  • Archivio

SALONE DI PARIGI 2018: EDIZIONE CON MOLTI ASSENTI, MA RICCO DI NOVITA'

Foto
Il salone di Parigi è uno degli appuntamenti più importanti del calendario delle esposizioni internazionali dell'auto.
Alternato a quello di Francoforte, la kermesse francese accoglie ogni anno decine di espositori e migliaia di appassionati, ma quest'anno le assenze sono molte e si fanno importanti.
Forse per la crescente tendenza a presentazioni evento e lanci online, molti produttori hanno scelto di non approfittare del palcoscenico parigino: non vedremo infatti nessun esponente del gruppo FCA, fatta eccezione per Ferrari, ma sono assenti anche Volkswagen, Ford, Opel, Volvo, Mazda, Mitsubishi, Subaru e Nissan.
Un appuntamento prettamente europeo insomma, che con i "pochi" rimasti raccoglie diverse novità, ma andiamo a vederle nel dettaglio.

ALPINE

Alpine porta alla kermesse francese tutta la gamma della A110, dalle stradali fino all'estrema GT4, la versione da pista pronta per la stagione 2019. 

AUDI

Nello stand Audi trionfano i suv, con le nuovissime Audi Q3 e la prima elettrica del marchio la eTron. Non mancano però i modelli più sportivi della gamma RS, come la R8 LMS GT3 pronta per il campionato endurance, insieme alle ultime arrivate A1, A6 e Q8.

BMW

La novità più importante della casa bavarese è la nuova serie 3, arrivata alla settima generazione e pronta al lancio nella primavera del 2019. Insieme alla storica berlina troviamo le nuove X2 M35i, X5, serie 8, Z4 e il concept Vision iNext, che anticipa il primo suv elettrico del marchio.

CITROEN

Il marchio del Double Chevron presenta a Porte de Versailles il nuovo C5 Aircross Hybrid Concept, il prototipo del nuovo suv full Hybrid

DS

Abbandonata la DS3, il neo nato marchio di lusso francese punta sui suv, con la nuova DS3 Crossback, proposta anche nella versione elettrica da 136 cv. Pronta al lancio anche la DS7 Crossback E-Tense, ovvero la cariante ibrida composta da un motore benzina da 200 cv e due unità elettriche da 80kW

FERRARI

Occhi puntati sul Cavallino, unico portabandiera del gruppo FCA che presenta nella capitale francese le ultime arrivate Monza SP1 ed SP2; non manca il resto della gamma di Maranello, che sicuramente sa farsi guardare.

HONDA

In arrivo per la casa giapponese una nuova versione della CRV, ovvero un full hybrid composto da un motore 2.0 benzina i-Vtec a ciclo Atkinson accoppiato a due propulsori elettrici.

HYUNDAI

La novità per Hyundai è la nuova i30 Fastback N, ovvero la versione più sportiva della berlina coreana, grazie al 2.0 litri turbo da 250 cv.
Foto

INFINITI

Infiniti mostra per la prima volta la Project Black S, una coupè estrema che nasce sulla base della Q60 con la tecnologia ibrida della monoposto di Formula 1. La vedremo nel 2021.

JAGUAR

Dopo gli importanti lanci dell'ultimo anno (i-Pace ed e-Pace), la casa inglese porta a Parigi la versione pistaiola della i-Pace, pronta per il campionato monomarca, e la nuova i-Type 3, la monoposto di Formula E di seconda generazione

KIA

Arrivata da poco sul mercato, la nuova Seed si presenta alla kermesse francese nella versione GT, con cui guadagna il cambio automatico, insieme alla nuova Pro Ceed una shooting brake dal carattere sportivo, grazie ai propulsori benzina da 120 a 204 cavalli.

LAND ROVER

Erano attese la nuova Evoque ed il restyling della Discovery Sport, ma lo stand Land Rover di Parigi risulta un po' scarno, mettendo in mostra le già viste RR SV Coupé e la serie I-Reborn. Unica novità è una serie speciale della Discovery pensata per la Croce Rossa.

LEXUS

Spazio al restyling della RC Coupé ed alla LC Yellow Edition per il marchio di lusso di Toyota; ma la vera novità è l'anteprima europea della ES, la berlina di lusso che arriverà nei prossimi mesi anche in Italia. Il motore? Ovviamente un Atkinson full hybrid da 218 cavalli.

MERCEDES

La EQC è la vera diva dello stand Mercedes, aprendo la strada della stella a tre punte al mondo elettrico. Altra novità elettrica è la EQ Silver Arrow, una concept elettrica con carrozzeria barchetta ed un solo posto a bordo.
Troviamo anche le ultime nate di Affalterbach, ovvero la A35 AMG, la classe B e la nuova GLE.

PEUGEOT

Giocando in casa, il produttore francese ha portato a Parigi tutta la gamma, mettendo in mostra la bellissima e-Legend, un concept ispirato alla 504 disegnata da Pininfarina e prodotta negli anni '60 e '70.
Design retrò ma tanta innovazione, con un motore completamente elettrico e le ultime tecnologie in fatto di guida autonoma.
​Novità importanti anche con la 508, nelle versioni berlina e wagon.

PORSCHE

Insieme ad il restyling della Macan, Porsche presenta alla kermesse francese la nuova incredibile Speedster Concept, un'edizione limitata basata sulla piattaforma della GT3 ed ispirata all'iconica 356, la numero 1 di Stoccarda.

RENAULT

Renault festeggia i 120 anni al salone di Parigi, con uno stand a metà tra storia ed innovazione. Le novità sono il restyling della Kadjar ed una serie di concept elettrici che anticipano la nuova gamma Z.E. della casa francese.

SEAT

Il produttore spagnolo, naturalizzato tedesco grazie alla paternità Volkswagen, svela all'appuntamento parigino la sua prima ammiraglia, la Tarraco, il primo suv sette posti del marchio.

SKODA

Si parla di Suv anche per Skoda, che a Parigi mette in mostra la Kodiaq RS e la Sportline della Karoq, insieme all'inedito concept Vision RS, anticipazione di un futuro modello sportivo.

SUZUKI

La conosciamo ormai da diverse settimane, ma Suzuki ha scelto il palcoscenico di Parigi per la presentazione ufficiale della quarta generazione della Jimny, insieme al restyling della Vitara

TESLA

Finalmente in arrivo anche in Europa, la Model 3 si svela al pubblico continentale, pronta a scendere in strada come l'elettrica di massa.

TOYOTA

Due le principali novità della casa nipponica, che a Parigi porta la nuova Corolla anche in versione Touring Sport, in arrivo a breve nelle concessionarie, insieme alla anteprima europea della nuova Rav4, attesa per i primi mesi del prossimo anno. Due anche le versioni speciali della Yaris, ovvero la Y20, che ne celebra i 20 anni, e la GR Sport, la versione pepata, sorellina della GRMN. Non poteva infine mancare il prototipo della nuova Supra.
Matteo Pedetti

Ringraziamo Blogo ed Autoblog.it per le immagini 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.