Siamo stati almeno 10 minuti ad ammirarla in tutto il suo splendore e abbiamo capito perchè la Mazda RX-Vision è stato eletto concept più bello dell'anno. Una volta vista non si riescono più a staccare gli occhi per la sua complessa semplicità. Il futuro della casa nipponica si nasconde dietro a delle linee molto accattivanti e sportive, il cofano che ospita il motore rotativo è lunghissimo rispetto alla parte posteriore ma, grazie agli enormi cerchi, all'assetto estremamente ribassato e ai passaruota allargati, la vettura risulta proporzionata e slanciata. Purtroppo Mazda per ora non ha fornito nessuna caratteristica tecnica del nuovo concept, ma ha fatto capire di voler continuare a seguire lo sviluppo dei motori Wankel siglandoli come “Skyactiv-R”. Tornando sul pianeta Terra, a farla da padrone allo stand è la nuova MX-5 che, in realtà, è già sul mercato da un po' di tempo. Mazda punta tantissimo su questo modello e si capisce subito che si tratta di una roadster dal cuore sportivo utilizzabile da chi ha voglia di un'auto con la quale possa divertirsi senza dover sborsare una cifra da capogiro; bisogna solo scegliere se si vuole la motorizzazione 1.5L da 130 cv o la 2.0L da 160cv. Oltre alla piccola sportiva abbiamo potuto ammirare i nuovi crossover CX-3 e CX-5 che ci hanno stupito soprattutto per il rapporto qualità/prezzo: 18.800 € per il modello più compatto adatto anche alla routine cittadina e 26.000 € per la versione più grande pensata per la famiglia.
Seleziona uno stand
Tutti i loghi delle case provengono dai siti ufficiali